Avvicina i bambini alla scienza e alla natura con i giochi educativi Lisciani!
La primavera avanza e con l’arrivo delle belle giornate cresce il desiderio di stare all’aperto, esplorare e imparare cose nuove.
Perché – l’abbiamo detto più volte – il gioco non è solo divertimento, ma esperienza, stupore, crescita!
Allora perché non offrire ai più piccoli un gioco creativo e stimolante per entrare in contatto con la natura? I giochi educativi della linea I’m a Genius di Lisciani sono la scelta perfetta. Pensati per unire scienza e gioco, stimolano la manualità, la concentrazione e la curiosità.
Ecco quindi tre proposte da non perdere!
I'm a Genius – Scienza in casa: Insetti
Esplora il mondo degli insetti come un vero entomologo!
Questo kit scientifico è perfetto per osservare, analizzare e classificare gli insetti. Dotato di lente d’ingrandimento, contenitori, pinzette e di una guida illustrata, questo kit ti guida nell’attività di ricerca scientifica passo passo.
Un gioco STEM per bambini dai sette anni in su che trasformerà ogni passeggiata al parco in una vera e propria spedizione scientifica!
I'm a Genius Pocket – La mia serra
Un piccolo laboratorio green che permette ai bambini di coltivare le piante e di osservare ogni fase della loro crescita.
Nel kit troverai una mini serra, dei vasetti, semi, torba e una guida che ti permetterà di far fiorire il tuo gioco!
Le dimensioni compatte rendono questo gioco ideale anche per gli spazi interni.
Un gioco che insegna pazienza, cura e il valore del tempo.
I'm a Genius – Laboratorio di Botanica
Un vero e proprio laboratorio scientifico per imparare tutto sul mondo delle piante! Dalla fotosintesi alla struttura delle foglie, fino alla creazione di un proprio erbario.
Questo kit didattico contiene strumenti da botanico, semi, vasetti, torba e un manuale che ti guiderà nella coltivazione delle piante.
Ideale per approfondire la scienza delle piante con esperimenti e osservazioni pratiche.
Perché scegliere giochi educativi legati alla natura?
Giocare con la natura aiuta a diventare grandi, a imparare e divertirsi in modo autentico. I giochi educativi ispirati al mondo naturale aiutano i bambini a sviluppare la manualità, la curiosità e la voglia di scoprire come funziona ciò che li circonda.
Osservare un insetto con una lente d’ingrandimento, coltivare una piantina o creare un erbario li mette in contatto diretto con la vita e i suoi ritmi, insegnando il valore dell’attesa, della cura e del rispetto per l’ambiente.
Inoltre, sono un’ottima alternativa agli schermi: stimolano il pensiero attivo, la concentrazione e il gioco all’aria aperta.
E poi si tratta di esperienze che possono coinvolgere tutta la famiglia e quindi perfette per condividere tempo e scoperte.
I giochi educativi Lisciani della linea I'm a Genius sono strumenti per nutrire la curiosità!