Il Dunkleosteus visse 130-150 milioni di anni prima dei primi dinosauri. Era un cacciatore senza paura, pronto a scattare e predare grandi squali, anche della sua stessa specie, quando non trovava altre prede. Insieme al suo scheletro, venivano spesso trovati fossili di pesci digeriti solo a metà. Gli scienziati ritengono quindi che il pesce corazzato non fosse bravo a masticare e inghiottisse la sua preda in grossi pezzi. Prende il nome dal paleontologo David Dunkle. La parola "osteos" in greco significa "osso".
Dimensioni
21,7x9x6,5 cm